Scaffale

 

Lo Scaffale

Qui di seguito potete trovare alcuni interessanti spunti per delle piacevoli letture.

Che fatica mettere a letto...papà!

Che noia questo papà che fa i capricci per non andare a dormire! Basterà una bella storia per farlo addormentare tranquillo? Un albo divertentissimo in cui i ruoli sono capovolti!

Età: dai 3 anni.

La cuginetta che viene da lontano

Caterina è una bimba di cinque anni che aspetta di conoscere la cuginetta che viene da lontano. Mumbi è arrivata dall'Africa con gli zii Francesca e Roberto. Mentre li aspettano, la mamma di Caterina le spiega con parole semplici e poetiche come “funziona” l'adozione. Quando finalmente Mumbi arriva, Caterina nota subito qualcosa che le accomuna: hanno entrambe le trecce! Sono proprio cuginette... Una piccola storia, semplice e delicata, per spiegare ai più piccini l'adozione intern"Ci sono bimbi che nascono dalla pancia della mamma e ci sono bimbi che nascono dal cuore. Quando i bimbi nascono dal cuore, le mamme e i papà devono fare un po' di strada per andare a prenderli e portarli a casa..."

Anch'io vado a scuola!

Il libro racconta la storia di un bambino che si trova a dover affrontare sensazioni contrastanti durante i primi distacchi, e che piano piano, grazie alla cura di insegnanti e genitori, riesce ad ambientarsi nella nuova scuola. Il libro può aiutare e dare suggerimenti anche ai genitori per affrontare i primi giorni di scuola.

La città dei lupi blu

Con una grafica originale e divertente, Marco Viale – autore e illustratore ligure – parla ai più piccoli di anticonformismo e accoglienza. Lo fa disegnando e raccontanto la storia della città dei lupi blu. In questa città abitano solo lupi blù e le giornate hanno inizio sempre alla stessa ora e si svolgono sempre allo stesso modo, che piova, nevichi o tiri vento. I riti quotidiani, vissuti come routine tanto rassicurante quanto monotona, sono l’unico elemento che caratterizza l’esistenza dei lupi blù, ai quali rimane poco altro, forse solo l’accento sulla U. Ma una mattina, all’apparenza simile alle altre, improvvisamente arriva un lupo rosso in sella a una bicicletta altrettanto rossa: è allegro, sorridente e sa fischiare. Il nuovo arrivo provoca il caos ma l’iniziale smarrimento dei lupi blù svanisce contagiato dalla carica e dall’allegria del lupo rosso che con il suo brio tinge di note musicali e di colore una città silenziosa e abitudinaria. Un giorno, così com’è arrivato, il lupo rosso sparisce e una mattina succede qualcosa d’inatteso: arriva un lupo giallo, che viene salutato non più con diffidenza e timore, ma come una nuova occasione…..